Salta al contenuto
FacebookInstagramTwitterYouTubeEmail
Florence Queer Festival Logo Florence Queer Festival Logo
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • FQF TEAM
    • Mission & Vision
    • Colophon programma 2024
    • Tutte le edizioni
  • TUTTO IL FESTIVAL 2024
    • Queer Cinema
    • Queer Extra
    • Giuria
    • Biglietti
    • Acquista biglietto online
    • Programma completo 2024

Chavela

27 settembre 2017 - ore 17:45

  • View Larger Image
Chaveladaniele2018-09-01T22:47:40+02:00
  • Italiano

  • English

  • Italiano

CHAVELA

di Catherine Gund e Daresha Kyi  (USA, 2017), 90’, v.o. inglese e spagnolo, sott. italiano

Alla presenza di Ginevra De Marco e Francesco Magnelli

Chavela Vargas è nota in tutto il mondo per le sue interpretazioni di canzoni tradizionali che parlano di amore per le donne, stanchezza e solitudine. Una lesbica visibile un mondo di machos. Nel Messico degli anni Sessanta è vissuta fianco a fianco con le celebrità dell’epoca e ha fatto innamorare Frida Kahlo e Ava Gardner. Riscoperta negli anni Novanta, ha avuto un ritorno trionfale diventando musa di artisti e registi, fra i quali Pedro Almodovar, che ha usato le canzoni di Chavela nei suoi film e in particolare, con Volver, ha portato alla sua riscoperta.

Il documentario di Catherine Gund e Daresha Kyira racconta tutto questo, con rari materiali d’epoca, qualche disco con la sua voce roca di passione, dei brani di un’intervista quando era già in età avanzata, ma ancora arguta e vanitosa e interviste con le donne che l’hanno conosciuta e amata.

  • English

CHAVELA

by Catherine Gund, Daresha Kyi  (USA, 2017), 90’, v.o. english and spanish, sub. italian

Did Chavela really creep into women’s bedrooms like Ava Gardner late at night to steal them away from their husbands? Did she pack a pistol she sometimes shot off just for fun? Or have epic drinking binges with friends that started on Friday and ended the following Wednesday? Did she spend a year living with Frida Kahlo and having a passionate romance with her? Chavela’s joyful, painful, musical and deeply spiritual journey to self-acceptance is the heart and soul of this documentary. An arresting portrait of a woman who dared to dress, speak, sing, and dream her unique life into being.

Condividi questa pagina sui tuoi social preferiti!

FacebookTwitterEmail
Copyright 2003-2021 Florence Queer Festival | Organizzazione Festival a cura di IREOS | C.F: 94067600489 | COOKIE POLICY | PRIVACY POLICY - LOGIN
FacebookInstagramTwitterYouTubeEmail
Page load link
Torna in cima