Il caso Braibanti

Caricamento Eventi

Alla presenza dei registi e di Pivio, autore della colonna sonora.

Il caso Braibanti di Carmen Giardina e Massimiliano Palmese

(Italia, 2020, 50’), v.o. Italiano, sott. Inglese

Il documentario di Carmen Giardina e Mamissimiliano Palmese, ricco di inediti assoluti, prova ad accendere una luce su un intellettuale eretico nel Novecento italiano (“genio straordinario”, secondo Carmelo Bene) e sulla sua intera vita, dal precoce attivismo antifascista fino alla morte, passando per quel processo-farsa che, con la pretestuosa accusa di “plagio”, mirava in realtà a colpire la sua indipendenza e la sua omosessualità. Il processo ad Aldo Braibanti fu il nostro processo a Oscar Wilde, con un secolo di ritardo.

Nel documentario la storia di Braibanti è ripercorsa da il nipote Ferruccio Braibanti, insieme a Piergiorgio Bellocchio, Lou Castel, Giuseppe Loteta, Dacia Maraini, Maria Monti, Elio Pecora, Stefano Raffo, Alessandra Vanzi.

Il caso Braibanti  by Carmen Giardina e Massimiliano Palmese

(Italy, 2020, 50’), v.o. Italian, sub, English

The documentary by Carmen Giardina and Mamissimiliano Palmese focuces on the life of Aldo Braibanti, an heretical Italian intellectual i(“extraordinary genius”, according to Carmelo Bene) from early anti-fascist activism to his death, passing through that mock trial which, under the pretext accusation of “plagiarism”, actually aimed at attacking his independence and homosexuality. The trial of Aldo Braibanti can be compared to  the trial of Oscar Wilde, a century late.

Torna in cima