Baci Rubati di Gabriella Romano, Fabrizio Laurenti
(Italia, 2020, 63’), v.o. Italiano, sott. Inglese – Anteprima Italiana
Baci Rubati, di Fabrizio Laurenti e Gabriella Romano, getta luce su un capitolo della storia italiana che finora è stato taciuto o poco documentato, quello della repressione delle persone LGBT durante la dittatura fascista. Il film però non vuole soltanto documentare l’aspetto legislativo e psichiatrico di questa repressione, ma si concentra principalmente sul coraggio di chi, nonostante i lilmti imposti, è riuscito a vivere la propria vita seguendo le proprie inclinazioni e scelte. Il film include tutta una serie di materiali home-movie, letterari, quali poesie, lettere, diari e brani di opere di narrativa, in gran parte inediti, e figurativi, allargando il campo alle espressioni culturali sia letterarie che pittoriche che hanno toccato l’argomento dell’omosessualità.
Anche in questo senso quindi Baci Rubati promuove la conoscenza e lo sviluppo della cultura, gettando luce su una produzione artistica spesso non indagata da questo specifico punto di analisi. Il risultato è un film corale in cui amori, incontri, emotività ed erotismo vengono narrati in prima persona e raccontano una storia di tante private (r)esistenze.
Baci Rubati by Gabriella Romano, Fabrizio Laurenti
(Italy, 2020, 63’), v.o. Italian, sub, English – Italian Premiere
The documentary by Fabrizio Laurenti and Gabriella Romano, focuses on two different aspects of the repression of LGBT people during the fascist dictatorship: the legislative and psychiatric aspect of the repression and the courage of all the people who, despite the imposed restrictions, have managed to live their lives following their own inclinations and choices.
The film includes a whole series of home-movie and literary materials, such as poems, letters, diaries and excerpts from works of fiction, largely unpublished, and figurative art dealing with homosexuality.
The result is a choral film in which art, literature, poetry, love, encounters, emotions and eroticism are involved to narrate the story of many private (r) existences.